Atteso che a tal fine, l’Amministrazione Comunale, a norma del decreto n. 72/2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, intende coinvolgere in regime di co-progettazione, in termini di iniziativa progettuale e capacità realizzativa, gli operatori del Terzo Settore;
Gli operatori interessati possono partecipare alla presente procedura ad evidenza pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse ad aderire all’iniziativa, sottoscrivendo successivamente apposito accordo di partenariato.
La manifestazione di interesse è disciplinata dalle norme che seguono.
Art. 1 – Oggetto e Finalità
Il presente Avviso pubblico ha come oggetto l’individuazione di enti del terzo settore disponibili a collaborare con il Comune di Bagnara Calabra al fine della co-progettazione nell’ambito dell’iniziativa della Regione Calabra “P.Art.E.C.I.P.O”,
Il presente Avviso risponde ad una esigenza di mera indagine conoscitiva ad evidenza pubblica, e non costituisce Bando di gara, né obbliga il Comune a stipulare una convenzione con alcun ente interessato.
Il Comune di Bagnara Calabra si riserva di scegliere con successivo atto l’ente o gli enti con cui collaborare, previa stipula di apposita convenzione, in attuazione del principio di sussidiarietà orizzontale e nel rispetto della normativa in materia (articoli 55-57 del decreto legislativo n. 117 del 2017 – Decreto n. 72/2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Art. 2 – Destinatari e requisiti di partecipazione
Possono presentare manifestazione di interesse le cooperative sociali, le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato che operano nell’ambito sociale, educativo, assistenziale e culturale.
Nello specifico potranno manifestare la loro disponibilità tutti i soggetti del Terzo settore che, in forma singola o di raggruppamento temporaneo, siano interessati ad operare negli ambiti di intervento oggetto di co-progettazione, mediante presentazione della domanda dipartecipazione, corredata dai documenti previsti dall’avviso di indizione della presente procedura.
Per soggetti del Terzo Settore si intendono gli organismi con varia configurazione giuridica, secondo quanto previsto dall’art. 4 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, purché in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS);
- inesistenza dei motivi di esclusione previsti dall’art. 94 e 95 del D. n. 36/2023;
- insussistenza nei confronti dei soggetti individuati dall'art. 85 del Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., di cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all’art. 67 e tentativi di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4, dello stesso D. Lgs. n. 159/2011;
Art. 3. Presentazione delle domande
I legali rappresentati dei soggetti interessati a presentare manifestazione di interesse dovranno trasmettere la documentazione richiesta al presente avviso, entro le ore 12,00 del 16/05/2025, con una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’ indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., riportante in oggetto la dicitura “Manifestazione d’interesse partenariato P.Art.E.C.I.P.O”.
- a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo, riportante nome e cognome del legale rappresentante, la denominazione dell’Ente e la dicitura “Manifestazione d’interesse partenariato P.Art.E.C.I.P.O”.
Per partecipare alla manifestazione di interesse occorre allegare la seguente documentazione:
- Modulo di domanda (allegato 1)
- Copia documento di identità in corso di validità del rappresentante legale;
- Il Curriculum dell’ETS;
- copia dello Statuto e/o Atto Costitutivo o altri documenti equivalenti secondo la natura del soggetti proponenti
Art. 4. Istruttoria e criteri di selezione
Il Comune di Bagnara Calabra, preso atto delle richieste pervenute entro il termine stabilito, valuterà il curriculum dell’ETS, lo statuto e procederà a formare l’elenco delle ETS che hanno presentato domanda sulla base degli obiettivi che si intendono perseguire nell’ambito del progetto in fase di elaborazione per la partecipazione al bando in oggetto. Qualora la documentazione risulti incompleta o si ritenga necessario acquisire ulteriori informazioni, verrà richiesta l’integrazione resasi necessaria.
Il Comune di Bagnara Calabra si riserva di non procedere all’accettazione dell’istanza presentata in
(Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria)
SETTORE AFFARI GENERALI
caso di omissione o di irregolarità insanabile o qualora durante l’istruttoria si rivelasse la violazione di norme nazionali o regionali vigenti. Si riserva altresì di decidere con uno o più successivi atti gli enti con cui stipulare l’accordo di partenariato.
I rapporti con le ETS proseguiranno nell’ambito del progetto, se finanziato dalla Regione Calabria, attraverso la formalizzazione di apposite convezioni stipulate a norma del Codice del Terzo Settore.
Art. 5 Informativa in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 i dati forniti saranno raccolti presso il Comune di Bagnara Calabra per le finalità di gestione del presente procedimento.
Art. 6 Informazioni e contatti
Il presente Avviso pubblico è consultabile sul sito web istituzionale nell’apposita sezione in Amministrazione Trasparenza ed in evidenza sull’Home Page: www.comune.bagnaracalabra.rc.it , Eventuali richieste di chiarimento potranno essere rivolte al Responsabile del Procedimento, Dott. Vincenzo Calabrò all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dalla Sede Municipale lì 08/05/2025
IL RESPONSABILE SETTORE UOC 1
(Dott. Vincenzo Calabrò)